Faerya

“Le fate guerriere, note per la loro forza, possiedono anch’esse delle fragili ali.”

 15,90

COD: FAE Categoria: Tag:

Dettagli

Formato

Cartaceo

L'autore

Giorgia Venditti

Giorgia Venditti, doppiatrice, a 13 anni ha pubblicato il suo primo libro, La morte di un Angelo, con il Centro Minerva Edizioni di Torino, in seguito alla vincita di un concorso letterario e ispirato, al contempo, alla recente scomparsa della madre.
Diplomata all’Istituto d’Arte di Roma, oltre a coltivare la passione per la scrittura, si dedica anche a montaggi video. Nel 2009 e nel 2013 ha frequentato due corsi di doppiaggio, agli Studi Titania e all’Accademia del doppiaggio. Tra i suoi docenti, anche Christian Iansante e Roberto Pedicini.
Ha doppiato l’attrice Eliza Scanlen nel film Le strade del male; per i cartoni, ha ridoppiato Akira nel 2018 e, per Netflix, la protagonista Kristy Thomas (Sophie Grace) ne Il Club delle baby-sitter.

Due popoli, Elfi e Fate, vedono stravolta la loro lunga pace all’improvviso, per colpa di entità maligne, Yhìruhn, gli Spiriti Neri, contrapposti alle divinità creatrici, Madoruhn, gli Spiriti Bianchi. Gli Yhìruhn maledicono le Fate che, da protettrici dei boschi, si trasformano in creature senza cuore e con un profondo astio verso gli esseri umani, il che porterà allo scoppio di una sanguinosa guerra.
Alyme è una giovane Fata che mostra notevoli differenze rispetto alle sue sorelle: priva di qualunque intenzione ostile verso gli umani, detesta la vita che conduce nel clan dove è cresciuta, subendo continue vessazioni psicologiche da parte delle sue coetanee e dell’Anziana capo del villaggio, Kalatha.
Il sogno di Alyme è diventare una Madre, unico ruolo che ritiene appropriato per la vita serena che vorrebbe condurre. Lei personifica il desiderio del cessate il fuoco e del dialogo, contraria a ogni tipo di violenza, ma è anche emarginazione, rinnegata dalle sue stesse sorelle. Un barlume di speranza viene dalla figlia, Madomi, concepita in modo del tutto inaspettato…

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Faerya”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *